I giorni di Vetro – Incontro con l’autrice Nicoletta Verna

Eventi Italia Altrove

venerdì 22 Novembre 2024
19:15 – 20:30


Libreria Schulz & Schultz
Geibelstraße 76, Düsseldorf, 40235

In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia e l’Università di Bochum, Italia Altrove è felice di invitarvi alla presentazione dell’ultimo romanzo di Nicoletta Verna

I giorni di Vetro
(Einaudi, 2024)

venerdì 22 novembre 2024
ore 19.15

presso la libreria
Schulz & Schultz
Geibelstraße 76
40235 Düsseldorf

Dialoga con l’autrice Daniela Bacchini.

Ingresso:
soci di Italia Altrove e studenti gratuito;
non soci 10 €

Per motivi organizzativi vi preghiamo di iscrivervi compilando il form qui sotto.

L’ingresso è dalle 19:00, vi raccomandiamo di arrivare in anticipo per poter iniziare puntualmente alle 19:15.

Redenta è nata a Castrocaro il giorno del delitto Matteotti. In paese si mormora che abbia la scarogna e che non arriverà nemmeno alla festa di San Rocco. Invece per la festa lei è ancora viva, mentre Matteotti viene ritrovato morto. È così che comincia davvero il fascismo, e anche la vicenda di Redenta, della sua famiglia, della sua gente. Un mondo di radicale violenza – il Ventennio, la guerra, la prevaricazione maschile – eppure di inesauribile fiducia nell’umano. Sebbene Bruno, l’adorato amico d’infanzia che le aveva promesso di sposarla, incurante della sua «gamba matta» dovuta alla polio, scompaia senza motivo, lei non smette di aspettarlo. E quando il gerarca Vetro la sceglie come sposa, il sadismo che le infligge non riesce a spegnere in lei l’istinto di salvezza: degli altri, prima che di sé. La vita di Redenta incrocia quella di Iris, partigiana nella banda del leggendario comandante Diaz. Quale segreto nasconde Iris?

Nicoletta Verna (1976) vive a Firenze, dove lavora come editor di narrativa per la casa editrice Giunti. È autrice di saggi e libri di saggistica sui media e la cultura di massa e ha scritto racconti per riviste, quotidiani e l’antologia “Toscana segreta” (Gruppo Editoriale GEDI, 2021). Il suo romanzo d’esordio “Il valore affettivo” (Einaudi, 2021) è stato premiato con la Menzione speciale della Giuria del Premio Italo Calvino e con il Premio Severino Cesari Opera Prima e pubblicato in tedesco nel 2022 con il titolo “Der Wert der Gefühle” da Folio Verlag (traduzione di Ingrid Ickler).

Prenotando

Prenotazione non più disponibile per questo evento.