Italia Altrove ai tempi del Covid-19

Anche Italia Altrove ha dovuto riprogrammare le proprie attività data la pandemia che ormai da settimane sta mettendo in ginocchio diversi Paesi. Come italiani all’estero, anche noi viviamo con apprensione l’evolversi della situazione, senza una certezza sul quando sarà possibile tornare al nostro Belpaese. La Germania è il Paese dove abbiamo scelto di vivere, ma […]

Filobus n. 75 – letture in italiano per bambini dai 4 ai 9 anni

Chi ha detto che i libri è una cosa solo da grandi? Ad Italia Altrove Francoforte ci sono anche tanti piccoli lettori a cui fa piacere ascoltare storie in italiano. Dalla collaborazione con le biblioteche di Francoforte sono così nati Filobus n. 75 ed il Progetto Libri A Zonzo. Tra il 2019 ed il 2020, […]

Gruppo Scienza

All’interno di Italia Altrove Francoforte, complice la vicinanza di importanti centri di ricerca nella regione Rhein-Main, è nato un “Gruppo Scienza” che si occupa di organizzare interventi divulgativi da parte di ricercatori, scienziati ed esperti nei più svariati campi del sapere umano. Tra i nostri ultimi incontri: Intervista al prof. Luciano Rezzolla, autore di “L’irresistibile […]

Progetto Edida – Racconti da leggere e da ascoltare

In questa sezione si possono trovare brevi racconti che si possono, in alcuni casi, anche ascoltare. Queste storie sono scaturite da un seminario di scrittura creativa e insieme ad altre, vengono pubblicate e offerte da Stefano Angelo nel suo: “Progetto edida – Passione per la scrittura”. Questo progetto nasce a Firenze nel 2009 e dal […]

Circolo di lettura “Leggere Leggero”

Per molte persone oggi la lettura non è più una semplice occupazione privata e solitaria, che si conclude nel rapporto quasi intimo tra chi legge e chi ha scritto, ma può e “deve” diventare occasione di confronto con amici, conoscenti, persone legate dalla stessa passione per la pagina scritta che ci coinvolge con i suoi […]

Gruppo Cinema

In un’associazione culturale italiana non poteva mancare… il Gruppo Cinema! Si tratta del nucleo più giovane di Italia Altrove Francoforte, in quanto ha preso vita solo verso la fine del 2019. Purtroppo il Covid-19 ha frenato anche le nostre attività, ma nell’attesa di tempi migliori ci teniamo in contatto condividendo informazioni sui contenuti che vengono […]

Presentazioni di libri

Italia Altrove ospita regolarmente autori italiani per la presentazione delle loro opere e per offrire al pubblico la possibilità di interagire direttamente con i propri autori preferiti. Tra gli ospiti che abbiamo avuto in passato, citiamo Paola Tavella, Fabio Canino, Giosuè Calaciura, Andrea Molesini, Gianrico Carofiglio, Stefano Benni, Andrea Marcolongo, Michela Murgia, Antonella Napoli, Annacarla […]

Degustazioni vini – Incontro DiVino

Il progetto propone serate associative incentrate alla degustazione di vini d’uva con relativi abbinamenti culinari. Un racconto di storie dell’Italia, un viaggio alla scoperta di genti e luoghi, usanze e abitudini, alla scoperta degli artigiani del vino con le loro storie. Gli eventi sono rivolti a tutti gli amanti del vino, viaggiatori virtuali curiosi e […]

Visite guidate in italiano

Promuovere la cultura è l’attività principale di Italia Altrove. Per questo, tra le nostre attività ricordiamo le visite guidate in italiano alle principali mostre che via via si alternano nei musei di Francoforte, in collaborazione con lo Stammtisch Italiano Rhein-Main. In aggiunta, la nostra guida d’eccezione Cristina Burger Provera organizza per noi visite guidate ai […]

…e molto altro!

Le attività di Italia Altrove Francoforte non finiscono qui! Nel corso degli anni abbiamo organizzato corsi di ballo, workshop di tecnica vocale, corsi di scrittura creativa ed abbiamo avuto con noi diversi ospiti nel campo del teatro, della scienza, dei diritti e della musica, oltre che altri italiani che con le loro idee si sono […]