Intervista a Jonathan Bazzi

Jonathan Bazzi è una delle rivelazioni degli ultimi mesi. Con il suo primo romanzo, “Febbre”, ha conquistato il cuore di tantissimi lettori e si è guadagnato un posto da finalista al Premio Strega. Il 21 ottobre 2020 è stato nostro ospite in un’intervista moderata da Paola Concia. Purtroppo a causa dell’aggravarsi della situazione pandemica non […]

Filobus n.75 – Libri a destinazione!

Evviva, ce l’abbiamo fatta. Finalmente i nostri libri hanno trovato ufficialmente posto negli scaffali della biblioteca centrale per bambini e ragazzi a Bornheim!Nonostante le difficoltà del periodo, Filobus N.75 è riuscito a portare a termine la sua corsa.  Da oggi i nostri nuovi libri sono a disposizione di tutte le famiglie nella Ki.Bi. Zentrale Kinder- […]

Visita guidata in italiano al quartiere Westend

Domenica 27 settembre 2020 siamo finalmente riusciti a realizzare la visita guidata al quartiere Westend di Francoforte. La visita era infatti stata programmata una prima volta in primavera, ma poi, a causa della pandemia, è stato il primo dei nostri eventi a cui abbiamo dovuto rinunciare. Come sempre, la visita è stata condotta da Cristina […]

Yoga e meditazione all’aperto e a “distanza”

Sabato 19 e domenica 20 settembre 2020, complici un bellissimo weekend di sole e la voglia di rilassarci in compagnia, grazie alla guida dell’amica Chiara Di Taranto abbiamo organizzato una giornata di yoga e meditazione all’aperto. Speriamo di poter ripetere presto questa rilassante esperienza!Di seguito il programma della giornata: Sabato 19 Settembre dalle 11.00 alle […]

Incontro del Circolo di Lettura “Leggere Leggero” del 23.08.2020

23 agosto 2020 (Il colibrì di Sandro Veronesi) Domenica 23 agosto , ore 17, Café Günthersburgpark, all´aperto. La trama Il colibrì di Sandro Veronesi (La nave di Teseo) è la storia di Marco Carrera, che si dipana tra un amore di gioventù sempre inseguito e mai consumato e varie disgrazie famigliari con morti per malattia e suicidi.  […]

Intervista a Mongolfiere Tascabili

L’ultima delle nostre interviste online prima della pausa estiva si è svolta il 22 luglio 2020 ed ha avuto come ospiti due delle fondatrici del progetto “Mongolfiere Tascabili”, Ilaria Bregant ed Anna Sabatti. Vi siete mai sentiti pressati dal tran-tran quotidiano, bisognosi di ossigeno per il cervello, di un altro posto in cui stare anzichè […]

Intervista a Paolo Ferri (ESOC), autore de “Il Cacciatore di Comete”

Paolo è ancora un bambino quando, la sera del 20 luglio 1969, Neil Armstrong entrò nella storia come il primo uomo sulla Luna. Ma quell’Eagle atterrata sulla Luna deve avergli sicuramente lasciato un segno se oggi, a più di mezzo secolo di distanza, per il suo sessantesimo compleanno, Paolo decide di regalarsi un maestoso modello […]

Atmosfera terrestre e pandemia – intervista con Angela Marinoni, ricercatrice CNR-ISAC

L’anno 2020 sarà ricordato come l’anno del Covid. La pandemia ha cambiato il nostro mondo di vivere e le ripercussioni sono state evidenti anche dal punto di vista dell’atmosfera e dei suoi costituenti. Alessandra Cacciari, specialista in fisica dell’atmosfera, il 19 giugno 2020 ha intervistato per noi Angela Marinoni, ricercatrice del Consiglio Nazionale della Ricerca […]

Webinar sul Mindfulness

Dal 14/6 al 4/7/2020 si e’ svolto con cadenza bisettimanale un webinar dedicato alla pratica della Mindfulness, applicata a vari contesti quotidani, quali il lavoro, la famiglia, la scuola, il tempo libero e la sfera affettiva. Bravi e competenti esperti formatori ci hanno accompagnato alla scoperta di questa pratica, attraverso un percorso di consapevolezza, cioè […]

Webinar “Emergenza Coronavirus: nuovi scenari normativi e fiscali”

Grazie alla collaborazione con lo studio Pastori&Kollegen di Francoforte e grazie alla partecipazione di Roberto Tissino, Steuerberater con studio a Offenbach, il 20 maggio 2020 abbiamo organizzato un webinar gratuito ed aperto a tutti per chiarire gli aspetti normativi e fiscali conseguenti all’emergenza coronavirus. Moltissime informazioni utili non solo agli italiani a Francoforte, ma per […]