
Per molte persone oggi la lettura non è più una semplice occupazione privata e solitaria, che si conclude nel rapporto quasi intimo tra chi legge e chi ha scritto, ma può e “deve” diventare occasione di confronto con amici, conoscenti, persone legate dalla stessa passione per la pagina scritta che ci coinvolge con i suoi significati.
Il Circolo di Lettura presso la nostra associazione è formato dunque da persone che leggono in privato un libro di un autore italiano scelto tempo prima in comune. La lettura viene poi condivisa negli incontri che si susseguono a scadenza alquanto regolare (circa ogni 3 mesi), dove si parla del libro, se ne approfondiscono i temi, si condividono le emozioni provate.
Il nostro primo incontro è avvenuto domenica 12 marzo 2017 al “Denkbar” di Francoforte, dove abbiamo parlato de: “L’estate fredda” di Gianrico Carofiglio.
Ecco alcuni articoli sui nostri incontri passati:
11 luglio 2021 – “Le tre del mattino” di Gianrico Carofiglio
28 febbraio 2021 – “Gridalo” di Roberto Saviano
17 maggio 2020 – “Il Codice del Disonore” di Dina Lauricella
16 febbraio 2020 – “La vita bugiarda degli adulti” di Elena Ferrante
17 novembre 2019 – “Lacci” di Domenico Starnone
1 settembre 2019 – “I leoni di Sicilia. La saga dei Florio” di Stefania Auci
I nuovi incontri vengono pubblicati regolarmente nel sito e sui social di Italia Altrove Francoforte. Per chi fosse interessato a partecipare più attivamente, appuntamenti, proposte e discussioni vengono pubblicate nella nostra pagina FB (Gruppo di lettura “Leggere leggero”), un gruppo chiuso al quale si può richiedere l´iscrizione, dove si decide poi a maggioranza cosa leggere e quando incontrarsi.
Volete contattarci? Scrivete a francoforte@italia-altrove.com!