domenica 28 Giugno 2020
17:00 – 18:00
Il Circolo di Lettura “Leggere Leggero” di Italia Altrove Francoforte vi invita al prossimo incontro, che verterà sul tema della Resistenza Italiana, particolarmente attuale dato che proprio quest’anno ricorre il 75mo Anniversario della Liberazione dal regime fascista.
L’incontro avverrà online tramite Jitsi e vedrà la partecipazione di Alvise Grammatica, segretario della sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani Italiani) di Francoforte.
Traendo spunto dal libro “La Resistenza spiegata a mia figlia” di Alberto Cavaglion, i punti di discussione su cui si baserà l’incontro saranno:
- Qual è il valore o valenza della Resistenza nel suo contesto storico?
Fu essa necessaria, superflua o addirittura inutile se non dannosa (vendette private, guerra civile etc.) ?
Inoltre: L’aver voltato le spalle a Mussolini e Hitler è stata una vigliaccheria e un tradimento? - La storia non si fa con i “se”, ma la tesi del Cavaglion (“Se la Germania non avesse perso la guerra … niente Resistenza?”) è plausibile?
- Se riflettiamo sul risultato del referundum del 2 e 3 giugno 1946 (12.717.923 cittadini favorevoli alla repubblica e 10.719.284 cittadini favorevoli alla monarchia) cosa possiamo dire effettivamente sulla percentuale di italiani che avevano imparato la lezione e pensavano di essersi sbagliati a correre dietro a Mussolini?
- Sempre del Cavaglion: “La maggioranza degli italiani è contenta se i negozi rimarranno aperti il 25 aprile, diventato ormai un giorno feriale come tanti altri.”
- La diffidenza degli altri stati europei dopo la guerra fu giustificata dalla ventennale dittatura fascista – alla quale aderirono molti Italiani – o frutto di una sorta di volontà punitiva e pregiudizi contro il popolo Italiano?
La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti, ma il numero dei partecipanti è limitato.
Si prega di scrivere a francoforte@italia-altrove.com per potersi iscrivere e ricevere i dati di login.