venerdì 27 Novembre 2020
18:00 – 19:00
Alberica Toia e Rosa Montanti intervisteranno il Prof. Luciano Rezzolla, direttore dell’Istituto di Fisica Teorica di Francoforte e membro del Comitato Scientifico del progetto Event Horizon Telescope (EHT) che ha fotografato la prima immagine di un buco nero super massiccio.
L’astrofisico si collegherà con le amiche e gli amici della nostra Associazione per parlarci del suo ultimo libro, “L’irresistibile attrazione della gravità” (Rizzoli), guidandoci alla scoperta di alcuni dei più profondi misteri del cosmo: dai buchi neri alle stelle di neuroni, dalla curvatura dello spazio tempo alle onde gravitazionali.
Luciano Rezzolla (Milano, 1967) è un astrofisico italiano, titolare della cattedra di astrofisica teorica alla Goethe Universität di Francoforte sul Meno. I suoi principali campi di studio sono la fisica e l’astrofisica di oggetti compatti, quali i buchi neri e le stelle di neutroni. Nel 2019, gli è stato conferito il titolo onorario di Andrews Professor of Astronomy al Trinity College di Dublino (TDC) e tra i vari riconoscimenti ha ricevuto il Physics Breakthrough Prize e il prestigioso Sigillo d’Oro dell’ Università di Bari.
L’intervista verrà svolta in diretta e sarà possibile porre domande sul tema. Infatti, come citato nel libro di Rezzolla, “Finchè c’è immaginazione, ci saranno domande. Finchè ci saranno domande, ci sarà speranza”.