
Italia Altrove, come molte realtà associative, ha dovuto rinunciare a causa della pandemia ai tradizionali eventi in persona. Questo ci ha dato l’occasione di aprirci a nuove opportunità, cominciando una serie di interviste online. Oltre a poter raggiungere più persone, abbiamo potuto in questo modo creare più “rete” anche con le associazioni sorelle Italia Altrove Düsseldorf ed Italia Altrove Madrid.
La nostra prima ospite è stata Valentina Morotti, bergamasca trapiantata a Madrid, che in un’intervista il 16 maggio 2020 ci ha raccontato come il suo progetto imprenditoriale è diventato realtà.

Book-à-Porter è un progetto innovativo tramite il quale è possibile realizzare un piccolo gioiello imprenditoriale personalizzato, partendo da diverse capsule narrative e la consulenza del team di Valentina. Gli ingredienti di partenza possono essere testi, foto, ricordi, … il processo può essere lungo e complesso, dipende dalle peculiarità di ciascuna storia. Il risultato resta senz’altro prezioso ed insostituibile, un piccolo scrigno di emozioni, qualsiasi sia lo scopo per il quale si sia deciso di sviluppare l’idea. Diverse sono infatti le possibilità: c’è chi si concentra in un lavoro puramente introspettivo, chi vuole creare una raccolta dedicata alla propria famiglia, chi desidera catturare le emozioni relative ad uno specifico avvenimento della propria vita o della vita di un amico. Valentina durante l’intervista ci ha raccontato aneddoti e piccole grandi soddisfazioni derivate da questi percorsi sempre così diversi tra loro e che ogni volta donano bellissime emozioni non solo al commissionante, ma anche ad ogni membro del team coinvolto nella realizzazione del progetto.

Il processo di realizzazione può risultare in qualche caso anche molto complesso, ma il risultato è certamente una pubblicazione unica e speciale che può essere anche un modo per celebrare un avvenimento importante, un’amicizia, una storia… Potete rivedere l’intervista dalla nostra pagina Facebook