Il sistema scolastico tedesco è differente da quello italiano: non prevede le scuole medie ed è pertanto suddiviso in due grandi blocchi: la scuola elementare (Grundschule) e la scuola superiore (weiterführende Schule).
La scuola superiore è costituita da tre indirizzi principali – il Gymnasium, la Realschule e la Hauptschule – a cui se ne affiancano altri due – la Gesamtschule e la Sekundarschule – che consentono di ottenere diplomi diversi.
Prima di accedere alle elementari i bambini frequentano la scuola materna (Kindergarten).
La politica scolastica garantisce il diritto ad apprendere correttamente la propria lingua madre pertanto tutti i bambini con una lingua di origine diversa da quella tedesca possono frequentare gratuitamente a partire dalla prima elementare un corso settimanale pomeridiano (herkunftssprachlicher Unterricht).
Per maggiori informazioni cliccare qui.